Utilizziamo un modello educativo che coinvolge tutti i sensi. Toccare, manipolare per conoscere e per generare sensazioni attraverso la scoperta del poter fare con l’obiettivo di superare dei limiti e creare libertà.
L’asilo nido L’Anatroccolo, collocato nella stessa struttura della scuola primaria di Balanzano, è nato nel 1996 in convenzione con il Comune di Perugia.
Accoglie fino a 40 bambini di età compresa fra i 3 ed i 36 mesi, tutti provenienti dalla graduatoria comunale. L’area dedicata al nido misura circa 350 mq, è dotata di cucina propria per la preparazione dei pasti, ed ha a disposizione uno spazio esterno adeguatamente attrezzato per i giochi all’aperto.
Obiettivi del servizio
Predisporre un ambiente sereno e idoneo a favorire ed incentivare la socializzazione, la crescita cognitiva ed emotiva del bambino, nelle diverse fasi della crescita e secondo i ritmi personali di sviluppo, nell’ottica della promozione dell’autonomia e dell’educazione al rispetto e alla consapevolezza della diversità.
Supportare i bisogni lavorativi di cura e di educazione delle famiglie
Essere luogo di informazione, formazione e confronto tra operatori e genitori sulle problematiche legate alla crescita dei bambini.
Cosa si fa
L’organizzazione prevede, la gestione di routines (l’accoglienza, i pasti, la cura dell’igiene), di attività laboratoriali ogni giorno diversificate (manipolazione, pittura, gioco libero e/o strutturato; canti, danze, ecc…) e momenti di sostegno e scambio rivolti ai genitori.
Il servizio organizza inoltre attività laboratoriali per i bambini o aperte a genitori e bambini ed incontri con esperti su varie tematiche relative al sostegno alla genitorialità.
La riapertura del nido nell’anno educativo in corso, è avvenuta in virtù delle disposizioni contenute nel Rapporto ISS COVID-19 n.58/2020 “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi per l’infanzia” delle normative ordinarie sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, del Decreto Ministeriale del 3 agosto 2020 “Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi socio-educativi e delle scuole dell’infanzia” e del DPCM del 7 agosto 2020 “Proroga delle misure di contenimento Covid-19”, che hanno imposto una riorganizzazione degli spazi e delle modalità operative. Le esigenze particolari di tutela della salute, hanno determinato di organizzare il servizio in “gruppi bolla” all’interno dei quali agire l’azione educativa.
Orari e tempi del servizio
L’Asilo Nido “Anatroccolo” è aperto dal 1 settembre al 30 giugno, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 14.30.
Equipe di lavoro
Il personale, relativamente ad ogni mansione, è debitamente formato tramite percorsi formativi e professionali finalizzati al lavoro nel settore della prima infanzia e, annualmente, segue il corso di formazione ed aggiornamento organizzato dal Comune di Perugia per le educatrici degli asili nido Comunali.
Sono presenti nel servizio:
- 5 educatrici
- 1 cuoca
- 1 aiuto cuoca
- 2 ausiliarie
- 1 coordinamento pedagogico
- 1 coordinamento tecnico-gestionale
- volontari del servizio civile in numero variabile;
La struttura
La struttura dispone di ca. 350 mq interni, i cui locali sono tutti disposti su di un unico piano, situati nello stesso edificio della scuola primaria statale e di uno spazio esterno adeguatamente attrezzato per i giochi all’aperto.
L’ambiente, riorganizzato al suo interno in base alla normativa che ha permesso la riapertura del nido in sicurezza, è suddiviso in 5 spazi separati di utilizzo esclusivo del gruppo bolla che ospita. E’ inoltre presente un bagno, una cucina interna, una lavanderia ed un secondo bagno ad uso del personale.
Ogni spazio destinato al piccolo gruppo di bambini vede al proprio interno angoli strutturati per offrire stimoli ed opportunità di apprendimento ai bambini cui si rivolge:
- angolo lettura, con libreria accessibile per favorire l’attenzione e per raccontare storie sia da parte dei bambini che dell’adulto;
- angolo del gioco simbolico della cucina, del travestimento, per favorire il gioco simbolico e di rappresentazione;
- zona per i giochi da tavolo da proporre al piccolo gruppo di bambini o individualmente (puzzle, incastri e giochi da infilare);
- zona per i giochi di manipolazione, attività grafico-espressive;
- angoli per garantire ai bambini la libera fruizione di materiali vari e di recupero;
Ogni spazio è inoltre attrezzato per la fruizione dei pasti e, dove necessario, per garantire il sonno.
La zona dell’accoglienza è arredata con armadietti personalizzati per ogni bambino con foto e disegni per potersi “riconoscere”.
La cucina risulta essere uno spazio prezioso sia per la sua funzione principe per la quale la mensa interna diventa un elemento di qualità, che per il suo richiamo alla casa ed alla dimensione familiare, capace di tranquillizzare e contenere.
L’area esterna è di esclusiva pertinenza dell’asilo nido, solo parzialmente soleggiata e dotata di alberature ed attrezzature per la permanenza ed il gioco dei bambini, come ad esempio, nella zona pavimentata del giardino, alcune sabbiere e tavoli per i giochi con l’acqua garantendo ai bambini di fare esperienze diverse come riempire , svuotare, travasare e filtrare materiali diversi come sabbia e acqua.
Iscrizione, costi e carta del servizio a cura del Comune di Perugia.
Dove siamo
Asilo nido L’Anatroccolo,
Via Tiberina sud, Balanzano, Perugia (PG)
Contatti
Infoline 349 5936961
Coordinatrice
Vilma Asciutti
Tel 340 4976461